©

BayBauMyLove


facebook

BayBauMyLove

Il ponte degli angeli con la coda   

Ciao a tutti,

Mi presento, sono Simona e sono un'amante degli animali.

Nella vita ho avuto la fortuna di essere amata da tre dalmata, Stella Schizzo e Trudy, da Beppe lo yorky e ora da Devil, uno splendido Golden Retriver di 12 anni. Tutti i miei amati sono stati scelti in canile con tutte le problematiche legate all'abbandono.
Il motivo per cui ho deciso di avviare un sito in memoria dei nostri animali da compagnia risale a tre anni fa, periodo di pandemia, dove ogni giorno mi affacciavo alla pagina delle condoglianze online per informarmi su quali altri conoscenti/amici questo maledetto Covid avesse portato con sé. Quindi perché non un sito dedicato ai nostri compagni di vita pelosi?

Sempre in quel maledetto anno, mi trovai a leggere una storia commovente sul perché i cani vivono meno dell'uomo.
Per chi non l'avesse letta, vado di seguito a riportarla.

7fb8ec6415ee816a56c76d2f12486931294bd2d7

La storia commovente del cane Belker


Essendo un veterinario, un giorno fui chiamato a visitare un cane di 10 anni di nome Belker.
I proprietari del cane, Ron, sua moglie Lisa e il  loro figlio Shane erano tutti molto attaccati a Belker e speravano in un miracolo.

Visitai Belker e capii che stava morendo di cancro. Dissi alla sua famiglia che non avremmo potuto fare nulla per Belker e mi offrii di eseguire il metodo di eutanasia a casa.
Prendemmo accordi. Ron e Lisa dissero che sarebbe stata una buona idea nonostante i 6 anni di Shane . Pensavano che Shane avrebbe potuto imparare qualcosa da questa triste esperienza.
Il giorno dopo sentii la familiare sensazione di nodo alla gola per come Berkel era circondata dalla sua famiglia. 
Shane sembrava così calmo mentre accarezzava il cane per l'ultima volta, tanto che mi chiedevo se avesse capito cosa stava succedendo.
In pochi minuti Berkel pacificamente si addormentò.
Il bambino sembrava accettare la transizione di Berkel senza alcuna difficoltà o confusione. Ci sedemmo per un attimo chiedendoci  perché la triste realtà della vita per gli animali è inferiore a quella degli esseri umani. Shane, che aveva ascoltato attentamente, disse: "Io so perché" .
Sorpresi, tutti ci voltammo verso di lui.
Quello che mi disse dopo mi stupì; non ho mai sentito una spiegazione più confortante di questa. Quel momento cambiò per sempre la mia visione della vita.
Il bimbo disse: "la gente viene al mondo per imparare a vivere una buona vita, come amare gli altri e come essere una brava persona. Giusto? Beh, i cani sanno già come fare, non devono rimanere tutto il tempo come noi!"
La morale è...

Un cane potrebbe essere nostro maestro in tante cose. Se lo fosse ci insegnerebbe cose di questo tipo:

  • Quando i tuoi cari arrivano a casa, corri sempre loro incontro per salutarli. Non perdere l'occasione di fare una passeggiata.
  • Lascia che l'esperienza dell'aria fresca e del vento sulla faccia siano dei momenti di pura estasi.
  • Fai dei sonnellini.
  • Stiracchiati prima di alzarti.
  • Corri, salta e gioca tutti i giorni.
  • Migliora la tua attenzione e lascia che la gente si avvicini.
  • Evita di mordere quando un ringhio sarà semplicemente sufficiente.
  • Nei giorni caldi sdraiati di schiena sull'erba.
  • Quando fa molto caldo bevi molta acqua, riposati sotto l'ombra di un albero.
  • Quando sei felice balla e muovi tutto il corpo.
  • Trai gioia da una semplice e lunga passeggiata.
  • Sii leale.
  • Non fingere di essere qualcosa che non sei.
  • Se quello che vuoi è sepolto, scava finché non lo trovi. 
  • Quando qualcuno ha una brutta giornata, siediti vicino a lui in silenzio e fagli sentire delicatamente che ci sei

Non vi sembra una storia meravigliosa che rende meno faticoso il distacco? Per me sì.
Non tutte le persone hanno la sensibilità per capire che vivere con un animale domestico è per prima cosa una SCELTA, come mettere al mondo un figlio. Lo devi accudire, proteggere, prenderti cura della sua salute ed accompagnarlo per tutta la sua vita.
Chi, per scelta, dedica la sua vita agli animali, non lo fa perché é egoista o é single in quanto non ha avuto la fortuna di incontrare l'anima gemella.
Chi sceglie di condividere la propria esistenza con un animale, lo fa e basta. E' la sua indole!
E' dunque una conseguenza logica che il pelosetto diventi una persona di famiglia e quando ci lasciano il dolore é paragonabile alla perdita di un proprio caro umano.
Qualcuno decide di non volere più animali perchè si soffre troppo quando se ne vanno, alcuni invece hanno il "bisogno" di adottarne subito un altro. Qualunque sia la scelta, purchè siate felici di farlo.
Quando sarete pronti, ora sapete che questo sito è stato pensato esclusivamente per il bene degli animali anche se è dedicato a ricordare quelli che non ci sono più. Già perchè, scusate l'ingenuità, resto una sognatrice che vorrebbe aiutare economicamente tutti quei proprietari che si trovano alle prese con una patologia più o meno grave e che non hanno la possibilità di sostenere le cure necessarie.
Questo però sarà possibile solo se tutti insieme faremo crescere questo sito, che è completamente gratuito.
Condividiamolo.

  •  inviate la foto del vostro pelosetto con una frase, una poesia, un pensiero, una caratteristica emozionante a  baybaumylove@gmail.com

  •  tutto quello che verrà inviato, verrà raggruppato in un libro il cui ricavato, escluse le spese di pubblicazione, verrà devoluto alle associazioni che si occupano degli amici pelosi.


Dai non è difficile!

Vi aspetto
Simona

©